Adamo bio presenta
I nOSTRI VINI
Vini biologici siciliani



I vini Adamo Bio nascono da uve autoctone coltivate in regime biologico sulle colline della Sicilia occidentale, tra venti marini e terre calcaree. Ogni bottiglia riflette la nostra visione: rispetto per la natura, lavorazioni artigianali, identità territoriale. Produciamo bianchi freschi e sapidi, rossi intensi e profondi, rosati eleganti, insieme a vermouth e liquori botanici che raccontano con sincerità il carattere autentico della nostra terra.
Grillo biologico intenso e sapido, con sentori floreali e mandorla. Ottimo con antipasti e pesce grigliato.
Vigneto: Grillo
Colore: Bianco
Annata: 2016
Bottiglia: 750 ML
Cataratto fresco e floreale con sfumature agrumate. Vellutato al gusto, ideale con piatti di pesce.
Vigneto: Cataratto extra lucido
Colore: Bianco
Annata: 2016
Bottiglia: 750 ML
Sauvignon Blanc dal profilo erbaceo e fruttato. Acidità vivace e struttura elegante. Perfetto con verdure e pesce.
Vigneto: Sauvignon blanc
Colore: Bianco
Annata: 2016
Bottiglia: 750 ML
Zibibbo in purezza dal profilo fresco e aromatico. Note di fiori, frutta ed erbe mediterranee. Ideale con piatti di mare.
Vigneto: Zibibbo
Colore: Bianco
Annata: 2016
Bottiglia: 750 ML
Perricone biologico equilibrato e speziato, con note di prugna e rosmarino. Ottimo con piatti rustici.
Vigneto: Perricone
Colore: Rosso
Annata: 2016
Bottiglia: 750 ML
Rosso elegante con profumi di frutti rossi e spezie. Ricco e avvolgente, si abbina a piatti di carne e formaggi.
Vigneto: Nero d’Avola
Colore: Rosso
Annata: 2016
Bottiglia: 750 ML
Nel cuore della campagna siciliana, il Baglio Florio apre i suoi spazi autentici a chi desidera celebrare momenti speciali in un luogo senza tempo.
Tra cortili in pietra, filari di vite e antiche vasche di fermentazione, ogni evento si trasforma in un’esperienza intima e irripetibile.
Matrimoni, ricevimenti, shooting o cene private: curiamo ogni dettaglio con eleganza e semplicità, valorizzando il territorio e l’accoglienza familiare.
In ogni bottiglia di Adamo Bio c’è l’essenza della Sicilia occidentale, plasmata da una lunga storia familiare e dalla vocazione biologica. L’azienda, attiva sin dal 1960, produce vini bianchi e rossi da vitigni autoctoni come Catarratto, Grillo, e Nero d’Avola . Questi vitigni trovano nel terroir unico di Alcamo e Calatafimi Segesta il loro habitat ideale: suoli calcarei, brezze marine e albe di luce, elementi che conferiscono aromi freschi, corpo e mineralità.
La nostra produzione riflette un impegno autentico verso la viticoltura biologica certificata, senza l’uso di pesticidi o trattamenti chimici, nel profondo rispetto dei cicli naturali . Ogni vendemmia segue un rigido controllo artigianale, dalla raccolta manuale alla fermentazione, per garantire vini veri, scolpiti dalla terra senza forzature.
Negli ultimi anni, grazie al lavoro di Vincenzo Adamo, agronomo e custode della terza generazione, la gamma si è diversificata includendo anche vitigni non autoctoni e Orange Wine frutto di sperimentazioni botaniche radicate nella tradizione . Ogni etichetta (come “Costa dell’ape”, “Ruano”, “Biastra”) racconta una storia: un legame profondo tra varietà, annate e artigianalità .
Le degustazioni al Baglio Florio valorizzano questa famiglia di vini con abbinamenti autentici, curati da Liliana con piatti locali e sapori genuini . Oltre alla dimensione sensoriale, il percorso valorizza storytelling ed emozione, immergendo l’ospite nella storia contadina, tra filoni di vendemmia, vigne rigogliose e le mura d’architettura storica.
Sia che tu desideri un bianco da aperitivo, un rosso per una cena o un’esperienza enologica completa, la nostra gamma offre varietà, equilibrio e un’identità unica. A Baglio Florio ogni bottiglia è un invito a degustare con lentezza, ad ascoltare le armonie della terra e a partecipare al racconto vivo e autentico della Sicilia.